|
In libreria: Se fosse Helle Helle Con l’ultima uscita fresca fresca di Scritturapura l’autrice danese torna, in chiave più matura, al tema che le è più caro: le donne che a un certo punto del loro percorso perdono la strada e poi la ritrovano. E in realtà non l’hanno mai persa |
Nuovi libri e un nuovo canale YouTube
Iscriviti e seguici
Kissina è Scritturapura: l'intervista alla mitica Julia
Le nuove uscite di Scritturapura
|
Suite berlinese Massimo Miro Un romanzo adrenalitico e underground nella Berlino divisa dal muro Berlino Est anni ’80. |
La strada dei papaveri Véronique Biefnot e Francis Dannemark
Torino Diabolika Daria Testoni fotografia: Paolo Ranzani
I nuovi romanzi ebook di Scritturapura
su Bookrepublic, Ibs e le principali piattaforme
In questo momento, in cui siamo tutti molto on line, Scritturapura ha deciso di lanciare in ebook i romanzi che usciranno a giugno in edizione cartacea.
Madame la Dostoevskaja Julia Kissina
Carambole Jens Siner
In questi giorni strani e inaspettati, sorprenditi ancora di più: scopri che leggere è bello.
In tutte le città le librerie indipendenti stanno organizzando un servizio di consegna a domicilio.
Ma qualsiasi canale va bene
L’importante è leggere!
LETTUREVIRUS vai al canale YouTube
Siamo fieri di aver presentato il tour italiano della nostra
scrittrice Wytske Versteeg, autrice di Boy!
Grazie ad Olandiamo, all'Ambasciata e al Consolato
Generale dei Paesi Bassi in Italia.
Alla prossima Wytske!
Frankfurter Buchmesse
dal 16 al 20 Ottobre 2019
è tra gli eventi letterari
più importanti al mondo
MACERO PARTY:
Martedì 8 ottobre, dalle 18,30 alle 20,30
nel Magazzino di Scritturapura casa editrice
Officina Faber, via Giachino 35/a (fronte Manhattan pub)
Offerta libera, come libera è la cultura
Novità: Il violino di Dio
Salvo Zappulla
Il Paradiso può attendere per il ragionier Morelli.
Chiamato anzitempo a miglior vita eccolo lì, a discutere con tutta la schiera dei santi, con Gesù Cristo e addirittura col Padre Eterno che sta perdendo il controllo di un mondo sempre più inquietante. In uno scenario distopico in stile Opera Buffa si profilano i grandi temi che minacciano la Terra: dalle guerre ai disastri ambientali, alle manipolazioni genetiche per adattarsi a vivere senza ossigeno e senza emozioni.
Un romanzo piacevole e graffiante, pervaso da sorrisi dolci amari.
Salvo Zappulla è nato il primo marzo 1961 a Sortino (SR) dove vive.
È critico letterario per la pagina culturale del quotidiano "La Sicilia". Prima di Il Violino di Dio ha pubblicato Lo sciopero dei pesci, vincitore del premio Prata, Il pollaio dice No!, Kafka e il mistero del processo e I ladri di sogni, finalista del premio Massimo Troisi. Attualmente è tra i redattori di "Notabilis".
Collana 'Scritturapura.it' - pp. 154 | € 12,00
Disponibile in Epub e dal 6 giugno nelle librerie.
Per acquistarlo con sconto sarà disponibile su IBS.it "clicca qui"
Book Pride 2019: tutte le novità di Scritturapura
vi aspettano allo stand D01.
Ingresso libero, come libera e' la cultura
"Aveva ripreso a nevicare ... ero lì per vedere, per l'ultima volta, quel quartiere fantasma
nel cuore pulsante della città per comprenderlo, per sentirne la sua maledizione ..."
Per acquistarlo con sconto su IBS.it "clicca qui"
un'offerta irresistibile per la tua estate
da oggi i romanzi Scritturapura
Capodanno a Istanbul di Ahmet Umit
Una nuova epoca di Ida Jessen
Ali e Ramazan di Perihen Magden
Solo uno di noi dorme di Josefine Klougart
sono anche Ebook
su bookrepublic.it a soli € 4,99
|
Novità: Capodanno a Istanbul
(Beyoğlu'nun En Güzel Abisi)
Ahmet Ümit
Istanbul, 2013. Un gruppo di giovani, che come polline nell'aria si moltiplica fino a diventare migliaia, protesta contro l’abbattimento di 600 alberi a Gezi Park, dove l'amministrazione ha deciso di costruire un centro commerciale al posto di un bellissimo giardino.
La mobilitazione civile accende una protesta che dilaga in tutto il paese. Contro il progetto di cementificazione di piazza Taksim e dell'anima della Turchia. La notte di Capodanno i fatti di Gezi Park sono ancora nell'aria. Fiocchi di neve al posto del polline. Il commissario Nevzat riceve una chiamata: un uomo è stato assassinato a Beyoğlu, dove la Torre di Galata guarda il Bosforo dall'alto.
Il mistero che avvolge quel cadavere è lo stesso che ha trasformato il luogo più affascinante del mondo in un quartiere fantasma nel cuore pulsante della città, con le sue strade secondarie e le sue case fatiscenti, bische clandestine, prostitute, assassini, ma anche donne e uomini che hanno ancora una speranza.
Ahmet Ümit autore di più di 20 best-seller, tradotti in 60 lingue con 4 milioni di copie vendute, insignito di vari premi letterari, è il più importante scrittori di gialli della letteratura turca contemporanea. Alcuni dei suoi romanzi sono stati adattati per il grande schermo e la televisione (serie televisive). Nato a Gaziantep nel 1960, ha studiato all’Università Marmara di Istanbul dove si è laureato nel 1983, anno in cui ha iniziato la carriera di scrittore.
Attivista del Partito Comunista Turco dal 1974 al 1989, Ahmet Ümit ha preso parte al movimento clandestino per la democrazia negli anni della dittatura militare tra 1980-1990. Attualmente vive a Istanbul con la moglie, Vildan, conosciuta ai tempi dell’università.
Collana 'Paprika' - pp. 312 | € 17,00
Per acquistarlo con sconto su IBS.it "clicca qui"
Tutti parlano del progetto di traduzione letteraria
"Women Love Whitout Violence" di Scritturapura.
Romanzi di donne per uomini e donne.
Da leggere indiscutibilmente.
La madonna col cappotto di pelliccia
Sabahattin Ali
Raif Efendi è un oscuro impiegato, un traduttore di lettere commerciali dal tedesco, una figura curva sulla scrivania di un ufficio di Ankara, solerte, silenzioso, quasi invisibile, dallo sguardo distante e un po' enigmatico.
Dalle pagine del suo diario balzerà fuori il ragazzo che a Berlino, molti anni prima, si innamorò in modo spropositato, potente, evocativo e irripetibile di un volto in un quadro, e poi della donna che uscì da quel ritratto.
Un romanzo poetico e liquido che scende a scaldare la vita che avremmo potuto vivere ma abbiamo lasciato andare.
Collana 'Riserva' - pp. 210 | € 17
Per acquistarlo con sconto su IBS.it "clicca qui"
C'è chi compra i libri tutto l'anno, chi li compra solo in certe occasioni, chi ama semplicemente leggere. A voi la scelta!
Se non ci conoscete ancora, scoprite il nostro catalogo e i nostri autori oppure iniziate a leggere qui sotto!
Il nostro catalogo comprende alcuni classici della letteratura olandese, come Jan Wolkers e Frans Kellendonk, e icone della letteratura e della cultura turca, come Feride Cicekoglu, con il romanzo di recente pubblicazione Non sparate agli aquiloni; penne a dir poco insolite e originali come Merete Pryds Helle, ospite all'ultima Mostra del Libro di Torino, a giovani talenti oggi all'attenzione della critica internazionale come Gudrun Eva Minervudottir, vincitrice dell'Icelandic Literary Prize e da poco ospite a Collisioni, con la riedizione de Il creatore.
E ancora, romanzi e graphic novel ispirati alla musica come Il vento ci porterà, sull'incredibile storia dei Noir Désir, fino ai fumetti ispirati alle canzoni di Paolo Conte, passando attraverso la biografia illustrata di Louis Armstrong. E poi titoli accomunati da un forte legame con il territorio, come FMPQ. Il futuro del mondo passa da qui, un progetto multimediale sulla periferia di Torino con un documentario premiato al Cinéma du Reel di Parigi, e Sangue di tutti noi di Giorgio Bona, un romanzo sul discusso omicidio di Mario Acquaviva dopo la Resistenza.
E infine, se volete scoprire la letteratura portoghese, abbiamo per voi l'appena nato Submarino, rivista letteraria realizzata in collaborazione con l'Università di Torino e la Direção Geral do Livro, dos Arquivos e das Bibliotecas di Lisbona.
Prossime uscite: Il libro bianco dell'eclettico Rafael Horzon, enfant terrible di Berlino-Mitte, che ha lasciato a bocca aperta il pubblico tedesco e francese, tanto da meritare speciali su "Le Monde" e "Der Spiegel"; Tutto si risveglia con un bacio, il terzo romanzo di Gudrun Eva Minervudottir, vincitrice dell'Icelandic Literary Prize.
vai su: Bookrepublic
e compra i nostri eBook:
Librerie
I libri "cartacei" di Scritturapura Casa Editrice li potete prenotare in tutte le librerie italiane. Ma noi vi consigliamo di andare soprattutto nelle librerie indipendenti. Ve ne consigliamo qualcuna dove ci troverete al primo colpo:
AstiLibri, Via Brofferio 80 ad Asti, dal cuore del Piemonte: titoli, autori, editori e notizie
LibrieLetture, book store specializzato in titoli non mainstream, piccoli editori e curiosità librarie sia cartacee che digitali
Il ponte sulla Dora, via Pisa 46 a Torino
Angolo Manzoni, Via Cernaia 36/d a Torino
Gulliver, Piazza Montanari 30/b a Torino
Trebisonda, Sant'Anselmo 22 a Torino
Therese, Corso Belgio, 49 a Torino
Belgravia, Via Vicoforte 14/d, via Monginevro, 44 bis a Torino
Biblos, Corso Statuto 35 a Mondovì
Milton, Via Pertinace 9/C ad Alba